Torna alla pagina Materiali

LE SEPOLTURE

 

Della vastissima varietà di sepolture di epoca paleoveneta e romana il tipo di ricerche condotte non permette di verificare con esattezza quelle presenti nel territorio di studio.

Dal tipo di materiali rinvenuti si può ipotizzare la presenza di vasi ossuari posti direttamente in terra oppure all'interno di anfore o tombe in mattoni ed embrici segnalati in superficie da segnacoli in legno o pietra.

Solo la lapide di Moniego sarebbe riconducibile a un più consistente monumento funerario configurato molto probabilmente a recinto entro il quale erano ospitate le salme di quanti richiamati nell'iscrizione stessa. Poiché tuttavia non sono stati trovati altri elementi al di fuori della lapide, non si può fare alcuna ipotesi.

 

 

Lapide di epoca romana

Ciottolo di epoca paleoveneta