Ritorno alla descrizione della chies

Ritorno alla lapide

 

DEO, VIRGINIQ MTRI MARIAE
AC
DIVO ANTONIO PATAVINO
IOANNES FERREVS ALOYSII FIL.
PATRITIVS VENETVS,
EX FLANDRAE COMITIBVS ORTVS
SAC. ROM. IMP. COMES ET EQVES
HVNGARIAE REGNI SUPREMVS NOB.
ROMANVSQ PATRITIVS
ETC.
HOC SACELLVM EX VOTO
ANNO GRATIAE
M.D.C.LXIII.

Traduzione:

A Dio, a Maria Vergine e Madre e a S. Antonio da Padova Giovanni Ferro figlio di Alvise (Aloisio), patrizio veneto, disceso dai conti di Fiandra, conte e cavaliere del Sacro Romano Impero, Supremo Nobile del regno d'Ungheria e patrizio Romano eccetera, (fece costruire) questo altare ex voto nell'anno di grazia 1663).