D.O.M.
IVS PATRONATUS ANTIQVVM
HOMINVM ET COMMVNIS VILLE BRIANE
SVB HAC CVRA EXISTENTIVM ELIGENDI AC
RENOVANDI RECTOREM HVIVS ECCL E TOTIES
QVOTIES CONTIGERIT CONFIRMATVM
ATTENTO IVDICIO IN PLENO ECC MO
COLLEG VENETI SECVTO
DIE IX MAII M.D.C.C.XXIX
Trascrizione:
DEO OPTIMO MAXIMO
JUS PATRONATUS
ANTIQUUM
HOMINUM ET COMMUNIS VILLE BRIANE
SUB HAC CURA EXISTENTIUM ELIGENDI AC
RENOVANDI RECTOREM HUIUS ECCLESIE TOTIES
QUOTIES CONTIGERIT CONFIRMATUM
ATTENTO JUDICIO IN PLENO ECCELENTISSIMO
COLLEGII VENETI SECUTO
DIE IX MAII M.D.C.C.XXIX
Traduzione:
A Dio Ottimo
Massimo
L'antico diritto di patronato degli abitanti, e di coloro che si
trovano sotto questa parrocchia del paese comune di Briana, di eleggere
e rinnovare il rettore di questa chiesa ogniqualvolta sarà necessario,
è stato confermato dopo ponderato giudizio espresso all'unanimità
dall'eccellentissimo Senato Veneto.
9
maggio 1729 |