 |
REPERTI IN VETRO |
|
Per avere un'idea cronologica dell'evoluzione della qualitą del vetro citiamo come
esempio Aquileia, importante e noto centro di produzione vetraria. La vetraria
aquileiese
compare tra la fine del I a.C. e l'inizio del I sec. d.C. Nel III sec. d.C. il bellissimo
vetro sottile e colorato che contraddistingue la produzione del I e II sec.
a C. scompare
per lasciare posto a prodotti di qualitą inferiore realizzati in vetro per lo pił
verdastro pieno di bolle e filamenti.
Numerosi sono i frammenti di pareti di recipienti in vetro non ricostruibili, i due
presentati sono un collo di bottiglia e un balsamario lenticolare.
|