D'uso familiare, la lucerna era costituita da due elementi
circolari sovrapposti (palmenti) ed era piccola, maneggevole, portatile ed economica.
Comparve nel Mediterraneo occidentale tra il IV e il III sec. a.C. e, perfezionata in
epoca romana, si diffuse capillarmente in tutto l'Impero, restando in uso fino a dopo il
Medioevo.
![Ricostruzione di macina rotatoria manuale.]() |
|
A |
Palmento superiore; |
|
B |
Palmento inferiore; |
|
C |
Tramoggia; |
|
D |
Perno; |
|
E |
Ponte; |
|
F |
Incassi per il ponte |
|
G |
Cavità per immanicatura; |
|
H |
Maniglia; |
|
I |
Superfici di macinazione; |

|