La
Caritas di Noale già attiva nel paese dal
Il
centro è animato da volontari, che nei giorni e negli orari precisati, svolgono
un'attività di ascolto e di orientamento, con la finalità di funzionare anche
come "porta aperta" per il pubblico. Il Centro funziona con orario
proprio (10:00 -12:00 nei giorni di lunedì, martedì, venerdì),
negli
altri giorni previo appuntamento da concordare.
Si
ritiene opportuno precisare che non è un Centro di distribuzione di denaro e
sussidi ma di ascolto in vista dell'orientamento delle persone alle sedi più
idonee a farsi carico dei loro problemi e con la prospettiva di far sorgere o
migliorare servizi specifici per i vari bisogni individuati nella consapevolezza
di non poter risolvere tutto e subito pur, sentendosi uno dei "nodi"
nella rete delle risorse del territorio.
Sinteticamente,
il lavoro nel centro si caratterizza per:
- l'ascolto: ogni persona ha diritto di essere ascoltata, senza
discriminazioni; l'ascolto libero da ogni tipo di pregiudizio e il più
possibile da condizionamenti. Chi ascolta cercherà di cogliere, il modo di
pensare la vita, i sentimenti della persona, senza sostituirsi a lei applicando
i propri schemi, per cercare di individuare itinerari, risposte adatte alla
persona.
- intervento: in base alla verifica della domanda, si sceglie la strada
da seguire: rispondere direttamente o indirizzare verso le risorse attivate sul
territorio.
Il Centro si propone di essere uno strumento di prima accoglienza
per l’ascolto, il sostegno, l’orientamento, la promozione della persona
umana rimuovendo le cause del disagio nei limiti delle possibilità, per
affrontare i problemi del prossimo che vivono situazioni di difficoltà, di
disagio e di povertà.
Centro di Aiuto e Ascolto Caritas di Noale (Venezia) |
Via De Gasperi n.13 |
30033 Noale (Venezia) |
Telefono 041-440372 |
Emal |
Inoltre
presso l’ingresso dell’Ospedale in Via Largo San Giorgio nr. 3 (vecchia
portineria) si fa riferimento per il ricevimento di vestiario, mobilio,
elettrodomestici o casalinghi usati, in buono stato, al fine di essere usato per
scopi di sostegno a persone non abbienti. Ricordiamo sempre che anche chi non ha niente ha il diritto della dignità,
perciò si consiglia di portare al centro raccolta, abiti o oggetti utili per il
prossimo. Il centro Caritas riceve negli orari sotto elencati, che si prega di
osservare, e nei limiti della discrezione il materiale non va abbandonato nei
dintorni o nell'ingresso della sede! Grazie.
i Volontari sono presenti al Centro nei giorni di:
LUNEDI'
dalle 15:00 alle 17:00
MERCOLEDI’ dalle 15:00 alle 17:00