Ritorno lapidi           Visita alla chiesa

P

    ALFA    X    OMEGA

CINERIBVS REVICTVRIS
ANGELAE IO F DE PAOLI
QVAE  QVVM ANN AGERET XXV
APOPLEXIA ICTA
DFC IDIB MART M DCCC XXIII 
ANGELVS VALENT F BORGHESANVS 
 FECIT CONIVGI OPTMAE 
ANNO A NVPTIIS SEPTIMO
PRAEREPTAE

Trascrizione:

ALFA    PAX   OMEGA

CINERIBUS REVICTURIS
ANGELAE IO F DE PAOLI
QUAE QUUM ANNOS AGERET XXV
APOPLEXIA ICTA
   DEFUNCTA (EST) IDIBUS MARTIIS M DCCC XXIII
  ANGELUS VALENTINI FILIUS BORGHESANUS
FECIT CONIUGI OPTMAE ANNO A NUPTIIS SEPTIMO
PRAEREPTAE

Traduzione:

     Alle ceneri destinate a risorgere di Angela De Paoli, figlia di Giovanni, che colpita da apoplessia a 25 anni, morì il 15 marzo 1823
     Angelo Borghesan, figlio di Valentino, eresse (questa tomba) alla sua ottima moglie, toltagli nel settimo anno di matrimonio.

    In origine le lettere PX erano XR: monogramma della parola greca Cristos (Cristo).   Successivamente il loro significato originario è andato perduto e nell'800 a Noale il monogramma si è trasformato in PX  pax (pace).