www.collega123.net

[chiudi]


                            

Ho pensato  che sia poesia anca l'anima segreta di una piccola città...
NOAL

Girando par Noal, forse se capisse
parcossa no ghe sia chi no ghe piasa
caminar sora le so pière lisse,
i masegni e i marmi che se basa!
Co i porteghi che par come fradeli
senpre diversi ma che se someja,
qualche volta uguali come zemeli,
a inbrassar chi ciacola e chi pasegia
par infilarse so antiche contrade.
Da alti palassi so le strete cale,
colombi varda da gorne sbecade
morosi basarse so porte serae.
A l’onbra de i tigli, drio le fosse,
sensa afano, oncora far quatro passi
scoltando la musica de foje smosse
da piè che scrica so ‘n tròzo de sassi.
Masorini e cigni so l’aqua, zoga
dove che tuta la Roca se specia:
sto incanto par che i oci te toga
imagai quasi da la storia vecia.
Da ogni canton te domina ‘na tore,
tute soto al Mastio che le sovrasta.
Fora da l’aqua che quasi no score
e pian sospira: riposate e basta.
Vardar sognando bei muri dipinti
che l’aqua spiovente in vita riporta
rinovando antichi colori stinti
testimoni de ‘na storia mai morta.
Spiar soto a i porteghi le vetrine,
fermarse a un bacaro o al cafè
a gustar un onbra o do pastine
sentà a on tavolin opur in piè.
No xè vita da cità questa de Noale,
qua solo se respira on fià de pase,
el vivar par on fià pì naturale.
Forse  par questo ‘l paese piase!

Dino Libralato 21-03-2018