Riapertura
Oasi
Con
l’arrivo della primavera, riapre l’oasi di Noale.
Domenica 25 marzo l’area naturalistica, sita tra via
Ongari e il fiume Draganziolo, potrà essere visitata dalle
ore 9 alle ore 17. I visitatori troveranno ad accoglierli i
volontari della cooperativa Linfa che ha avuto in gestione
l’area dal Comune e che opera per conto del WWF.
“Durante i mesi invernali – spiega Enrico Scotton,
assessore alle Politiche Ambientali – si è provveduto a
lavorare alla stesura di un regolamento di gestione che
presto sarà oggetto di dibattito con le associazioni
ambientaliste prima di approdare in Consiglio Comunale per
l’approvazione. Contestualmente si è provveduto ad alcuni
interventi logistici come la messa a dimora di tavoli e
panchine. Nei prossimi giorni verrà installata anche un
adeguata segnaletica e presto anche una casetta in legno che
fungerà da centro di accoglienza”. A partire da sabato 31
marzo l’apertura dell’oasi di via Ongari avverrà
secondo questo calendario: martedì e giovedì, sabato dalle
13 alle 17, domenica dalle 9 alle 17. “Appena approvato il
bilancio – continua Scotton – rinnoveremo la convenzione
con la cooperativa Linfa per garantire l’apertura fino al
mese di novembre. Nei giorni scorsi l’assessore
provinciale Da Villa ci ha assicurato che l’oasi di Noale
sarà inserita tra i centri di educazione ambientale con un
ulteriore pacchetto di visite guidate e attività didattica
destinate alle scuole di tutta la provincia”.
Noale
in Fiore 14/15.04.07
La
28° edizione di Noale in Fiore si conferma una vetrina di
straordinaria bellezza per il settore florovivaistico
veneto.
Anche quest'anno, nel mese di Aprile, la nostra cittadina
ospita la mostra mercato abbinata al Concorso Regionale del
Geranio.
Su una superficie di
13.000 metri
quadri saranno presenti centinaia di aziende provenienti da
tutti Italia. Oltre a fiori, piante ed alberi , vi sarà
anche un settore dedicato ad attrezzatura ed arredamento da
giardino. Una grande rassegna sotto gli occhi di migliaia di
visitatori, attratti dalle primizie primaverili ben inserite
nel suggestivo contesto architettonico delle piazze e del
borgo medioevale.
Il geranio dominerà su terrazzi e balconi; i migliori
esemplari delle quattro varietà coltivate saranno in gara
per conquistare l'ambito riconoscimento regionale.
Noale in fiore è una festa di colori e profumi dove il
fiore è il vero protagonista.
Come non ricordare anche le altre manifestazioni
collaterali: la dimostrazione di arte floreale;
l'allestimento di giardini in piazza; la mostra di
composizioni floreali il concorso per il miglior balcone
fiorito; il concorso per la più elegante vetrina, un nuovo
concorso fotografico.
sabato 14 aprile
ore 14.30 Visita Guidata alla città di Noale - iniziativa a
cura del Touring Club
ore 16.00 Inaugurazione Giardini in Piazza
ore 18.00 Torre delle Campane - Inaugurazione collettiva di
pittura "Fiori tra le Mura"
ore 20.00 Noaleinfiore a Tavola a cura dei ristoratori
noalesi
ore 21.00 Cerimonia di Presentazione della "Rosa Noale".
domenica 15 aprile
ore 8.00 Apertura Mostra Mercato Composizioni Floreali
ore 9.30 Largo San Giorgio Apertura Mostra delle Rose on
collaborazione con Claudio Ortes srl di Mogliano Veneto
ore 9.30 – Musica nelle piazze – concerto del corpo
filarmonico Città di Noale e della Junior Band Orchestra
ore 11.00 Largo san Giorgio – Dimostrazione arte floreale
a cura di FederFiori Venezia
ore 11.30 Piazza XX Settembre – Inaugurazione ufficiale e
premiazioni
ore 13.00 NoaleinFiore a tavola a cura dei ristoratori
noalesi
ore 15.30 Musica nelle piazze – Concerto della Piccola
Bottega Baltazar e dell’Orchestra Popolare Veneta
ore 16.00 Largo san Giorgio Dimostrazione di arte Floreale a
cura di FederFiri Venezia.
Per Informazioni :
ProLoco Noale
Tel. 041.440805
Fax. 041.5801755
www.proloconoale.it
noaleinfiore@proloconoale.it
|